Galleria di Base del Brennero: termina lo scavo delle gallerie principali nel lotto "Gola del Sill-Pfons"

Nel lotto austriaco “H41 Gola del Sill-Pfons” si è festeggiata oggi la conclusione dei lavori di scavo delle gallerie...

L’Europa viaggia su rotaia: la Brenner Corridor Platform si riunisce a Verona

La Brenner Corridor Platform (BCP) si è riunita oggi a Verona per la sua assemblea plenaria annuale, confermando...

Visita dei Presidenti federali di Germania e Austria Steinmeier e Van der Bellen presso la Galleria di Base del Brennero

Durante la giornata odierna, è stato visitato il lotto costruttivo H41 Gola del Sill-Pfons, nei pressi di Innsbruck

Galleria di Base del Brennero: la TBM "Lilia" completa con successo lo scavo della galleria di linea est

Con il traguardo odierno, si completano i lavori di scavo delle gallerie principali nel lotto H41 Gola del Sill-Pfons.

Grande successo per la “Giornata delle porte aperte” BBT al cantiere della Gola del Sill a Innsbruck

La "Giornata delle porte aperte" è ormai una tradizione consolidata del progetto BBT. In questa occasione, la Galleria...

Stato d’avanzamento dei lavori

La Galleria di Base del Brennero è un sistema di gallerie che si sviluppa per una lunghezza complessiva di 230 km. Ad oggi sono già stati scavati 207 km di gallerie.
bbt-progress
207 km
230 km
Gallerie transito treni 102 km
Cunicolo Esplorativo 57 km
Altre gallerie 48 km
64
chilometri
In prossimità di Innsbruck, la galleria sarà collegata all’esistente circonvallazione ferroviaria della città austriaca, raggiungendo quindi complessivamente una lunghezza di 64 km, che renderà la Galleria di Base del Brennero il collegamento ferroviario sotterraneo più lungo del mondo.
250
km/h
In galleria, i treni passeggeri viaggeranno ad una velocità massima di 250 km/h.
1.350
piezometri
Le risorse idriche sono costantemente monitorate attraverso una rete di 1.350 punti di monitoraggio distribuiti sull'area del progetto.
25
minuti
ll futuro tracciato tra Fortezza e Innsbruck ridurrà i tempi di percorrenza - attualmente circa 80 minuti - a soli 25 minuti.