Seite 42 - BBT_Modello Organizzazione GestioneControllo

Das ist die SEO-Version von BBT_Modello Organizzazione GestioneControllo. Klicken Sie hier, um volle Version zu sehen

« Vorherige Seite Inhalt Nächste Seite »
Fassung 2 / Edizione n°2 vom / del 15.12.2011
Seite / Pag. 42/64
L’Organismo di Vigilanza agirà in modo da garantire i segnalanti contro qualsiasi forma di ritorsione, discriminazione o
penalizzazione, assicurando altresì la riservatezza dell’identità del segnalante, fatti salvi gli obblighi di legge e la tutela dei diritti
della società o delle persone accusate erroneamente e/o in mala fede.
Le suddette segnalazioni dovranno essere effettuate esclusivamente attraverso uno o più canali informativi dedicati che
vengono istituiti dalla Società con le modalità di volta in volta stabilite e comunicate, con la funzione di facilitare il flusso di
segnalazioni e informazioni verso l’Organismo di Vigilanza e di ricevere tempestivamente dall’Organismo eventuali chiarimenti.
Oltre alle segnalazioni relative a violazioni di carattere generale sopra descritte, devono essere obbligatoriamente ed
immediatamente trasmesse all’Organismo di Vigilanza le informazioni (relative sia alla Società stessa che, eventualmente, alle
società controllanti, controllate e collegate) concernenti:
i provvedimenti e/o notizie provenienti da organi di polizia giudiziaria, o da qualsiasi altra autorità, dai quali si evinca lo
svolgimento di indagini, anche nei confronti di ignoti, per i reati previsti dal Decreto n.231/2001;
le richieste di assistenza legale inoltrate dai dipendenti o dagli amministratori in caso di avvio di procedimenti giudiziari per
i reati previsti dal Decreto n.231/2001;
i rapporti preparati dai responsabili di altre funzioni aziendali nell’ambito della loro attività di controllo e dai quali potrebbero
emergere fatti, atti, eventi o omissioni con profili di criticità rispetto ai reati previsti dal Decreto n.231/2001.
In ogni caso, devono essere obbligatoriamente e senza indugio trasmesse all’Organismo di Vigilanza le informazioni, definibili
come straordinarie, relative ad indici di anomalia o che possono avere attinenza con violazioni, anche potenziali, del Modello,
incluse, senza che ciò costituisca limitazione:
eventuali ordini ricevuti dal superiore e ritenuti in contrasto con la legge, la normativa interna, o il Modello;
eventuali richieste od offerte di denaro, doni (eccedenti il valore modico) o di altre utilità provenienti da, o destinate a,
pubblici ufficiali o incaricati di pubblico servizio;
eventuali scostamenti significativi dal budget o anomalie di spesa emersi dalle richieste di autorizzazione nella fase di
consuntivazione del Controllo di Gestione;
eventuali omissioni, trascuratezze o falsificazioni nella tenuta della contabilità o nella conservazione della documentazione
su cui si fondano le registrazioni contabili;
i provvedimenti e/o le notizie provenienti da organi di polizia giudiziaria o da qualsiasi altra autorità dai quali si evinca lo
svolgimento di indagini che interessano, anche indirettamente, la Società, i suoi dipendenti o i componenti degli organi
sociali;
le richieste di assistenza legale inoltrate alla società dai dipendenti ai sensi del CCNL, in caso dell’avvio di un
procedimento penale a carico degli stessi;
le notizie relative ai procedimenti disciplinari in corso e alle eventuali sanzioni irrogate ovvero la motivazione della loro
archiviazione;
eventuali segnalazioni, non tempestivamente riscontrate dalle funzioni competenti, concernenti sia carenze o
inadeguatezze dei luoghi, delle attrezzature d lavoro, ovvero dei dispositivi di protezione messi a disposizione della
Società, sia ogni altra situazione di pericolo connesso alla salute ed alla sicurezza sul lavoro;
qualsiasi scostamento riscontrato nel processo di valutazione delle offerte rispetto a quanto previsto nelle procedure
aziendali o ai criteri predeterminati.
Devono poi essere obbligatoriamente trasmesse, nei termini concordati con l’Organismo di Vigilanza, le informazioni relative
all’attività della Società, che possono assumere rilevanza quanto all’espletamento da parte dell’Organismo di Vigilanza dei
compiti ad esso assegnati, incluse, senza che ciò costituisca limitazione: