Seite 61 - BBT_Modello Organizzazione GestioneControllo

Das ist die SEO-Version von BBT_Modello Organizzazione GestioneControllo. Klicken Sie hier, um volle Version zu sehen

« Vorherige Seite Inhalt Nächste Seite »
Fassung 2 / Edizione n°2 vom / del 15.12.2011
Seite / Pag. 61/64
Richiedere al singolo responsabile del cantiere la predisposizione e la relativa sottoscrizione, durante l’esecuzione della
costruzione, con periodicità definita, dello Stato Interno dei Lavori (SIL) corrispondente alla produzione effettiva.
Richiedere all’appaltatore, prima dell’inizio dei servizi/lavori commissionati, la trasmissione di apposita documentazione
attestante i seguenti dati:
Richiesta di accesso nel cantiere, indicante il numero ed i nominativi dei propri lavoratori dipendenti.
Fotocopia integrale del “libro unico del lavoro”, le cui pagine dovranno essere timbrate, datate e firmate in originale dal
Legale Rappresentante, nonché la fotocopia dell’ultima pagina vidimata.
Copia del DURC (Documento Unico di Regolarità Contributiva), qualora si tratti di Società con almeno un dipendente; in
caso di lavoratore autonomo o ditta individuale senza dipendenti, è necessaria la dichiarazione INAIL per contributi propri.
Fotocopia integrale del Registro Infortuni, le cui pagine dovranno essere timbrate, datate e firmate in originale dal Legale
Rappresentante, nonché la fotocopia dell’ultima pagina vidimata.
Registro delle presenze debitamente vidimato dall’INAIL. In tale documento vanno registrate le presenze giornaliere ed
indicate le ore lavorative, ordinarie e straordinarie, con regolarizzazione entro le 24 ore successive alla giornata
interessata;
Copia del P.O.S. (Piano Operativo per la Sicurezza) redatto ai sensi della vigente normativa, in materia di Salute e
Sicurezza sui luoghi di lavoro.
Copia visura della C.C.I.A.A., non anteriore a tre mesi dalla di richiesta, comprensiva della dicitura antimafia.
Copia del contratto stipulato con primaria Società di Assicurazione avente per oggetto una adeguata copertura R.C.T.
(Responsabilità Civile verso Terzi) ed R.C.O (Responsabilità Civile verso Prestatori di Lavoro).
Documentazione relativa agli obblighi previsti dal D.lgs 81/08 ai propri impianti di cantiere ed al piano di
montaggio/smontaggio ponteggi;
Trasmettere all’amministrazione competente, prima dell’inizio dei lavori oggetto del permesso di costruire o della denuncia di
inizio attività, il nominativo delle imprese esecutrici dei lavori, unitamente alla documentazione di cui all’art. 90 comma 9 lett.
a) e b) D.Lgs. 81/08.
Trasmettere all’Azienda Sanitaria locale ed alla Direzione provinciale del lavoro territorialmente competente la notifica
preliminare elaborata conformemente all’Allegato XII, nonché gli eventuali aggiornamenti nei seguenti casi:
Cantieri di cui all’art 90, co 3;
Cantieri che, inizialmente, non soggetti all’obbligo di notifica, ricadono nelle categorie di cui al punto precedente, per
effetto di varianti sopravvenute in corso d’opera;
Cantieri in cui opera un’unica impresa la cui entità presunta di lavoro non sia inferiore a duecento uomini giorno.
Prevedere e rendere obbligatoria la tessera di riconoscimento, comprensiva della fotografia e delle generalità del singolo
lavoratore (appaltatore o lavoratore autonomo).
Richiedere all’appaltatore una dichiarazione attestante la conformità, alla legge delle attrezzature, delle macchine, degli utensili
e degli apparecchi in genere che lo stesso utilizzerà durante l’esecuzione dei lavori.
Richiedere all’appaltatore copia dei documenti attestanti la realizzazione e l’effettuazione delle visite mediche periodiche,
somministrate ai lavoratori dello stesso.
Verificare, mediante documentazione dell’appaltatore, lo stato di igiene e profilassi dei luoghi di lavoro oggetto dell’appalto.