Fassung 2 / Edizione n°2 vom / del 15.12.2011
Seite / Pag. 5/64
PARTE GENERALE
1.
PREMESSA
Oggetto sociale
Il progetto della costruzione del tunnel ferroviario di base tra Innsbruck e Fortezza viene realizzato da una Società per Azioni
Europea (SE), considerato il carattere europeo della Galleria di base del Brennero da pianificare e costruire, il prevedibile
numero dei partecipanti e la particolare adattabilità del modello societario per simili grandi progetti europei.
BBT SE è stata costituita mediante fusione di una Società per Azioni italiana e di una Società per Azioni austriaca:
conformemente a quanto previsto con l’Accordo del 30 aprile 2004 tra la Repubblica Italiana e la Repubblica d’Austria per la
realizzazione di un tunnel ferroviario di base sull’asse del Brennero, la SE ha sede ad Innsbruck con sede secondaria a
Bolzano; durante la fase di costruzione e fino alla messa in esercizio della Galleria di base del Brennero, a Bolzano con sede
secondaria a Innsbruck, mentre dopo la messa in esercizio, di nuovo ad Innsbruck. Attualmente, essendo iniziata la fase della
costruzione, la Società ha sede legale a Bolzano e sede secondaria (anche stabile organizzazione) ad Innsbruck.
L’oggetto sociale consiste nella messa a punto di misure per lo sviluppo e la progettazione di un tunnel ferroviario sotto il
massiccio del Brennero tra Innsbruck e Fortezza (Galleria del Brennero), in particolare:
−
a) nella redazione del progetto definitivo
−
b) nell’ottenimento di tutte le autorizzazioni, comprese quelle relative alla valutazione di impatto ambientale, applicabili nei
due Stati
−
c) nell’esecuzione di indagini geognostiche integrative
−
d) nella presentazione di un modello di finanziamento e delle modalità di concessione della parte comune
−
e) nelle attività propedeutiche all’inizio dei lavori di costruzione
−
f) nella realizzazione di studi complementari e nella definizione di indagini, opere o installazioni supplementari se quelle la
cui realizzazione era inizialmente prevista si rivelino insufficienti o inadeguate.
Inoltre costituisce oggetto sociale la costruzione della Galleria di Base del Brennero, in particolar modo la costruzione delle
gallerie principali e d’accesso, come anche la costruzione di tutte le opere necessarie, stazioni multifunzionali, la produzione di
impianti occorrenti e del posto centrale di comando, l’allestimento dei cantieri, l’allacciamento e il funzionamento di depositi e
la costruzione di ponti e cunicoli, nella misura in cui sono necessari o di aiuto per i lavori di costruzione, tra cui anche:
−
studi e ricerche riferite al progetto,
−
simulazioni e prove per la messa in esercizio della Galleria di Base del Brennero ed utilizzazione dell’asset,
−
tutti i lavori propedeutici alla gestione dell’esercizio,
−
la messa in esercizio in accordo con le reti adiacenti,
−
nella fase di esercizio: la messa a disposizione degli impianti ai soggetti autorizzati all’accesso alla rete.
La Società è autorizzata a compiere tutte le attività utili al perseguimento dell’oggetto sociale, ad eccezione di attività bancarie,
compresa la partecipazione ad altre imprese e l’acquisizione di compiti di direzione e di gestione di queste imprese. L’attività
della Società si svolge in Italia e all’estero.
Per instaurare e mantenere un rapporto di fiducia con i suoi stakeholder, BBT SE si impone il costante rispetto non solo di
norme giuridiche, ma anche di principi etici generali e specifici idonei ad orientare i comportamenti e le scelte collettive degli