transfer 01|17

12 Sezioni del cunicolo esplorativo km Metodo di scavo Stato dei lavori* Aica – Mules 10,5 TBM con scudo doppio completato Cunicolo esplorativo lineamento periadriatico 2 scavo in tradizionale completato Cunicolo esplorativo Mules – Brennero (opere facenti parte del lotto costruttivo Mules 2+3) 14,7 TBM con scudo doppio 4,2% Cunicolo esplorativoWolf Sud pk 26,5 – Brennero pk 32,1 (opere facenti parte del lotto costruttivo Pfons – Brennero) 5,6 scavo in tradizionale + misure per migliorare la qualità dell'ammasso roccioso i lavori saranno affidati a breve Cunicolo esplorativoWolf Sud pk 25,2 – pk 26,5 1,3 scavo in tradizionale completato Cunicolo esplorativo Pfons pk 22 –Wolf pk 25,2 (opere facenti parte del lotto costruttivo Pfons – Brennero) 3,2 scavo in tradizionale i lavori saranno affidati a breve Cunicolo esplorativo Ahrental pk 6,9 – Pfons pk 22 (opere facenti parte del lotto costruttivo Pfons – Brennero) 15,1 TBM 55% Cunicolo esplorativo e cunicolo di drenaggio Innsbruck – Ahrental 5,5 scavo in tradizionale completato Gallerie di accesso km Metodo di scavo Stato dei lavori* Mules 1,8 scavo in tradizionale completato Galleria di Saxen +Wolf 1+3,4 = 4,4 scavo in tradizionale completato Ahrental 2,4 scavo in tradizionale completato Ampass 1,4 scavo in tradizionale completato Gallerie logistiche km Metodo di scavo Stato dei lavori* Unterplattner - Varna 0,4 scavo in tradizionale completato Galleria di accesso fermata di emergenza Campo diTrens 3,8 scavo in tradizionale 22,3% Galleria Padastertal 0,7 scavo in tradizionale completato Cunicolo di trasporto dello smarino Padastertal 0,9 scavo in tradizionale completato Deviazione rio Padasterbach 1,5 galleria artificiale + scavo in tradizionale completato Cunicolo di deviazione dell’acqua potabile Steinach 0,5 scavo in tradizionale completato Cunicolo di soccorso circonvallazione di Innsbruck 9 scavo in tradizionale completato, attualmente viene realizzato il rivesti- mento di seconda fase Gallerie principali e gallerie di collegamento (indicazione della lunghezza delle sezioni) km Metodo di scavo Stato dei lavori* Fortezza – Isarco (opere facenti parte del lotto costruttivo sottoattraversamento Isarco) 2,2 scavo in tradizionale + misure per migliorare la qualità dell'ammasso roccioso 20% Sottoattraversamento dell’Isarco 0,05 Scavo con congelamento del terreno 0% Galleria di interconnessione - Fortezza (opere facenti parte del lotto costruttivo sottoattraversamento Isarco) 1,2 scavo in tradizionale + misure per migliorare la qualità dell‘ammasso roccioso 40% Mules pk 46,4 – Isarco pk 54,3 (opere facenti parte del lotto costruttivo Mules 2+3) 7,9 scavo in tradizionale 14,7% Mules pk 46,4 – Brennero pk 32,1 (opere facenti parte del lotto costruttivo Mules 2+3) 14,3 TBM 1,1% Wolf pk 26,9 – Brennero pk 32,1 (opere facenti parte del lotto costruttivo Pfons – Brennero) 5,2 TBM i lavori saranno affidati a breve Fermata di emergenza St. Jodok pk 24,3 – pk 26,9 (opere facenti parte del lotto costruttivo Pfons – Brennero) 2,6 scavo in tradizionale i lavori saranno affidati a breve Wolf pk 24,3 – Ellbögen pk 13,5 (opere facenti parte del lotto costruttivo Pfons–Brennero) 10,8 TBM i lavori saranno affidati a breve Ahrental pk 5,5 – Fermata di emergenza pk 8 (opere facenti parte del lotto costruttivoTulfes – Pfons) 2,5 scavo in tradizionale 75% Galleria di interconnessione – Tulfes (opere facenti parte del lotto costruttivoTulfes – Pfons) 3,8 scavo in tradizionale completato, attualmente viene realizzato il rivesti- mento di seconda fase Ahrental pk 8 – Ellbögen pk 13,5 (opere facenti parte del lotto costruttivo gola del torrente Sill - Pfons) 5,5 TBM Opere devono ancora essere appaltate Gola del torrente Sill pk 2,1 – Ahrental pk 5,5 (opere facenti parte del lotto costruttivo gola del torrente Sill - Pfons) 3,4 scavo in tradizionale Opere devono ancora essere appaltate * 31.10.2017 Nella seguente tabella sono riassunte le singole sezioni della Galleria di Base del Brennero.

RkJQdWJsaXNoZXIy Mjc1MzM=