BBT Bilancio 2019

1. RELAZIONE SULLA GESTIONE Tale importo rappresenta le capitalizzazioni dei costi indiretti sostenuti per la realizzazione dell’opera che si aggiungono a quelli capitalizzati direttamente nelle immobilizzazioni in corso e pari ad 457.660.315 Euro per l’esercizio 2019. Tale criterio di contabilizzazione è adottato per la semplice ragione che la Società non svolge, attualmente, alcuna attività che non sia finalizzata alla progettazione e costruzione del tunnel di base del Brennero. Infatti, ad oggi, può essere definita come “società di progetto o società di scopo”. Ne consegue che per la Società risulta soddisfatta la condizione-base per capitalizzare sul valore dell’opera qualunque costo sostenuto. Stato patrimoniale riclassificato (importi in Euro) 31.12.19 31.12.2018 Variazione ATTIVITÀ Capitale circolante netto gestionale 66.324.559 40.410.854 25.913.705 Altre attività nette (200.776.847) (156.251.382) (44.525.465) Capitale circolante (134.452.288) (115.840.528) (18.611.760) Capitale immobilizzato netto 2.429.339.488 1.947.963.313 481.376.175 TFR e Altri fondi (2.284.606) (2.083.737) (200.869) CAPITALE INVESTITO NETTO 2.292.602.594 1.830.039.048 462.563.546 COPERTURE Posizione finanziaria netta a breve 101.972.750 116.173.402 (14.200.652) Posizione finanziaria netta a medio/lungo - - - Posizione finanziaria netta 101.972.750 116.173.402 (14.200.652) Contributi UE (836.361.832) (707.998.938) (128.362.894) Mezzi propri (1.558.213.512) (1.238.213.512) (320.000.000) TOTALE COPERTURE (2.292.602.594) (1.830.039.048) (462.563.546) La situazione patrimoniale di BBT SE al 31 dicembre 2019 presenta un incremento del Capitale immobilizzato netto di 481.376.175 Euro dovuto essenzialmente dalla capitalizzazione dei costi direttamente ed indirettamente sostenuti per il progetto della Galleria di base del Brennero. Il decremento di 18.611.760 Euro del capitale circolante al 31 dicembre 2019 rispetto al 31 dicembre 2018 è dovuto essenzialmente all’incremento dei debiti v/fornitori per prestazioni di servizi e lavori di costruzione effettuati nel corso del 2019, il cui pagamento avviene nei mesi successivi nel rispetto delle scadenze stabilite contrattualmente, nonché alla miglior stima delle prestazioni eseguite, ma non ancora fatturate alla chiusura dell’esercizio. Le coperture finanziarie nel corso dell’esercizio 2019 sono state garantite dai Contributi UE (128.362.894 Euro) e dagli apporti dei soci (TFB e ÖBB Infra AG) quale riserva di Capitale (320.000.000 Euro). 55

RkJQdWJsaXNoZXIy Mjc1MzM=