BBT Bilancio 2019
LOTTO DI COSTRUZIONE “GOLA DEL TORRENTE SILL-PFONS” L’ultimo lotto costruttivo sul versante austriaco da mettere in gara, denominato H41 “Gola del torrente Sill-Pfons”, comprende la realizzazione delle gallerie nell’area a sud della gola del Sill fino a Pfons, partendo dal piede della galleria di accesso Ahrental. Quest’ultimo si basa sui lavori del lotto di prospezione E 41 “Lotto di prospezione Ahrental” e del lotto di costruzione H33 “Tulfes- Pfons”. I lavori comprendono sostanzialmente le opere seguenti: • Scavo rimanente della fermata di emergenza (FDE) Innsbruck consistente in: a. Parte del cunicolo centrale: scavo dello strozzo su una lunghezza di ca. 940 m sopra il cunicolo esplorativo esistente e scavo della soletta su una lunghezza di ca. 619 m; b. Scavo di tre cunicoli di raccordo (cunicoli trasversali di collegamento nella FDE Innsbruck); • Scavo in tradizionale (con brillamento) delle canne principali da Ahrental verso nord fino al confine con il lotto di costruzione H21 “Gola del torrente Sill” al km 2,2+78,000 (canna est, lunghezza: ca. 2.331 m) ossia al km 2,3+26.000 (canna ovest, lunghezza: ca. 3.415 m); • Scavo meccanizzato delle canne principali con frese scudate da Ahrental verso sud fino al confine con il lotto di costruzione H51 “Pfons-Brennero” al km 13,4+86.000 (canna est, lunghezza: ca. 5.007 m) ossia al km 13,5+64.000 (canna ovest, lunghezza: ca. 5.385m). Precedentemente vengono scavati in tradizionale i due cameroni di montaggio delle TBM comprese le canne di lancio (lunghezza: rispettivamente ca. 79 m); • Lavori per la realizzazione del rivestimento interno delle canne principali, della fermata di emergenza di Innsbruck, del camerone trasversale di Ahrental, dei cunicoli trasversali, del cunicolo esplorativo, della galleria di accesso, inclusi i cameroni di ventilazione di Ahrental e il pozzo di Patsch, la galleria di accesso alla fermata di emergenza di Innsbruck, la galleria di accesso nella gola del torrente Sill; • Parete divisoria nella galleria di collegamento di Innsbruck e carreggiata nei corridoi laterali (area di soccorso) delle gallerie di collegamento Innsbruck; • Realizzazione del ponte sopra l’A13. Nell’ambito di questo lotto costruttivo vengono realizzati, complessivamente, ca. 16,4 km di galleria principale e 29 cunicoli trasversali di collegamento, lunghi complessivamente ca. 1,7 km. Il periodo di costruzione è di 55 mesi, con la possibilità per gli offerenti di ridurlo al massimo di 6 mesi. Alla fine del primo semestre 2019 sono ripresi i lavori per la progettazione d’appalto. L’obiettivo è quello di approvare il bando di gara nell’autunno 2020 da parte degli organi societari di BBT SE. 1. RELAZIONE SULLA GESTIONE 34
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy Mjc1MzM=