BBT Bilancio 2019
In data 3 dicembre 2019 è stato inoltre deciso (delibera del Consiglio di Sorveglianza n.16/2019) il prolungamento dello scavo meccanizzato nel cunicolo esplorativo di 1,55 km. In totale, è neces- sario scavare 43,5 km nel lotto H33. Scavo in tradizionale: Con la rottura del diaframma del cunicolo di evacuazione ovest in data 7 febbraio 2019 sono stati completati gli scavi tradizionali nel lotto di costruzione H33. Nel secondo semestre 2019 sono stati effettuati lavori di risanamento nelle tratte di galleria già scavate, per preparare le sezioni di galleria alla consegna. Scavo meccanizzato: Lo scavo meccanizzato del cunicolo esplorativo è stato completato in data 21 luglio 2019 al km 22. I 15,077 km di galleria messi a gara sono stati realizzati nonostante la difficile situazione geologica riscontrata. Il proseguimento dello scavo meccanizzato nel cunicolo esplorativo oltre il confine di lotto al km 22,00, deciso il 3 dicembre 2019, permette di anticipare di ca. 12 mesi la rottura del diaframma nel cunicolo esplorativo, che è sul percorso critico. Grazie al prolungamento dello scavo meccanizzato, infatti, la rottura del diaframma del cunicolo esplorativo tra Ahrental e Wolf potrà avvenire presumibilmente a maggio 2020. Costruzione del rivestimento definitivo: Alla fine del 2019, tutti i lavori di betonaggio del rivestimento definitivo (volte, piedritti e carreg- giate) sono stati completati in questo lotto. A fine 2019 sono stati avviati i lavori di compressione della fessura di colmo. Lavori nella sottostazione Ahrental: I lavori relativi alla sottostazione Ahrental sono stati completati nel 2019. Sono anche state realizzate le linee di alimentazione 110 kV alla sottostazione elettrica. All’inizio di gennaio 2020 sarà attivata l’alimentazione elettrica della sottostazione. I lavori rimanenti, come il rinverdimento e la ricoltivazione, potranno essere completati soltanto in primavera a causa delle condizioni meteorologiche. Alla fine del 2019 sono stati completati i lavori previsti nel lotto di costruzione “Tulfes-Pfons”, ad eccezione dei lavori inerenti il prolungamento dello scavo meccanizzato nel cunicolo esplo- rativo. I numerosi problemi geologici incontrati durante la costruzione di questo lotto nonché le estensioni contrattuali autorizzate hanno comportato un prolungamento di ca. 10 mesi nell’ulti- mazione dei lavori (da aprile 2019 a febbraio 2020). A causa della decisione di prolungare lo scavo meccanizzato nel cunicolo esplorativo, i tempi di costruzione subiscono una ripianificazione, che prevede l’ultimazione dei lavori attualmente a giugno 2020. Le estensioni contrattuali da un lato e le problematiche riscontrate in fase realizzativa dall’altro lato hanno portato ad un importo aggiornato dei costi nel lotto H33, sia per quanto riguarda i lavori che i servizi di ingegneria. Fino al 31 dicembre 2019, sono stati affidati 13 aggiornamenti estensioni del contratto. L’importo del contratto originario si eleva così da 377,3 milioni di Euro a 485,9 milioni di Euro. Questo importo contrattuale esteso copre, tra l’altro, gli adeguamenti contrattuali per l’esecuzione dei lavori di scavo in condizioni di terreno mutate, nonché attività aggiuntive come ad esempio i prolungamenti dello scavo meccanizzato in direzione sud. Al 31 dicembre 2019 sono state presentate richieste di maggiori oneri per le quali le negoziazioni non sono ancora definitivamente concluse, per un importo pari a 250,0 €/Mln. È in corso la verifica della richiesta di maggiori oneri, da parte degli uffici preposti sia esterni che interni, per presta- zioni già eseguite ma non ancora contrattualizzate. 1. RELAZIONE SULLA GESTIONE 30
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy Mjc1MzM=