La Galleria die base del Brennero

38 Hinterrigger, deposito e la fabbrica dei conci I conci sono dei segmenti in calcestruzzo. Sono a forma di arco e, uniti insieme tra loro formano degli anelli che costituiscono il rivestimento effettivo delle gallerie, realizzato tramite TBM (Tunnel Boring Machine). I conci vengono prodotti nello stabilimento di Hinterrigger costruito ad hoc nella Val di Riga in corrispondenza del portale sud del cunicolo esplorativo. Nello stabilimento lavorano oggi circa 130 persone, 24 ore su 24. La capacità produttiva dell’impianto al massimo regime è di 250 conci al giorno, ciascuno dei quali pesa in media 9,5 t per le gallerie di linea. Lo stabilimento accoglie il materiale di scavo a deposito che viene riutilizzato per la fabbricazione del calcestruzzo necessario per produrre i conci. Oltre 700.000 m 3 di materiale per la fabbricazione dei conci deriva, infatti, dalla frantumazione del materiale proveniente dagli scavi sul versante italiano. BBT SE, di concerto con la Provincia Autonoma di Bolzano, ha fortemente voluto che la produzione dei conci avvenisse in loco. Il trasporto del personale e dei conci avverrà tramite dei trenini di cantiere mentre il trasporto del materiale di scavo avviene tramite dei nastri trasportatori . Panoramica del cantiere di Hinterrigger

RkJQdWJsaXNoZXIy Mjc1MzM=