La Galleria die base del Brennero

32 La realizzazione della Galleria di base del Brennero interferisce anche con gli habitat di fauna e flora locale, soprattutto nelle vicinanze delle aree di cantiere e dei depositi per lo smarino. Gli imbocchi delle gallerie sono inseriti nel paesaggio con cura e attenzione e i depositi sono ubicati nelle vicinanze delle gallerie di accesso laterali. Vicino ai cantieri sono stati realizzati nuovi punti di nidificazione e alimentazione per gli animali, tra cui per esempio quella dei pipistrelli. Già molto prima dell’inizio dei lavori, la società aveva iniziato a raccogliere dati importanti su fauna e flora, agricoltura e silvicoltu- ra. Tale documentazione dettagliata aiuta ad identificare e, ove necessario, a compensare gli eventuali cambiamenti verificatisi durante e dopo le opere di costruzione. La maggior parte dei terreni è soggetta ad occupazione soltanto temporanea. Una volta completati tutti i lavoro i territori saranno riportati al loro stato originario ante operam. Tutela di flora e fauna Inoltre, vengono monitorati in modo costante i parametri rilevanti per l’ecosistema fluviale (ad esempio il pH, l’azoto ammoniacale, l’intorbidamento, ecc.) in base a misurazioni continuative e con il prelievo di campioni misti giornalieri, soggetti poi a controlli presso enti statali e laboratori certificati. In tal modo, viene assicurato il rispetto dei valori limite prescritti dalla legge. I risultati delle misurazioni vengono trasmessi regolarmente alle autorità preposte al controllo. Tutti i parametri rilevati in maniera continuativa possono essere monitorati in tempo reale online. Le acque utilizzate per l’esecuzione dei lavori e prodotte durante la costruzione della galleria vengono depurate e raffreddate in conformità alle disposizioni di legge, prima di essere immesse nei ricettori naturali (fiumi e torrenti). La depurazione avviene negli impianti di trattamento delle acque che si trovano nelle diverse aree di cantiere. Durante la fase di realizzazione l’acqua proveniente dai cunicoli e dalle gallerie viene captata e deviata all’impianto di trattamento, dove viene depurata e raffreddata. Il trattamento delle acque in galleria Impianto di depurazione acque a Unterplattner, presso l’imbocco sud del cunicolo esplorativo.

RkJQdWJsaXNoZXIy Mjc1MzM=