La Galleria die base del Brennero

14 Il costo di una fresa è piuttosto elevato ed il suo utilizzo, rispetto allo scavo tradizionale, richiede tempi di avvio più lunghi, questo tipo di macchina viene impiegato preferibilmente negli scavi delle tratte più lunghe. Il 50 % della Galleria di base del Brennero viene scavato con sistema meccanizzato, utilizzando tre frese a doppio scudo (rivestimento con conci prefabbricati in calcestruzzo) nel cantiere di Mules. Testa fresante della TBM “Virginia” che scava la galleria di linea est del lotto di Mules 2-3 in direzione del Brennero.

RkJQdWJsaXNoZXIy Mjc1MzM=