La Galleria die base del Brennero
21 Durante i lavori per la Galleria di base del Brennero è necessario effettuare rilevamenti topografici continuativi, poiché il cavo è soggetto a deformazioni. Per rilevare i fenomeni deformativi vengono inseriti dei chiodi “di conver- genza” nella roccia. Gli eventuali spostamenti, cedimenti e movimenti longitudinali o trasversali rispetto all’asse della galleria vengono rilevati con l’ausilio di prismi ed i risultati dei rilievi vengono rappresentati graficamente con diagrammi di spostamento, grazie ai quali il geotecnico può valutare il comportamento dell’ammasso roccioso. Monitoraggio continuo I punti luminosi ben visibili sulla foto sono punti di misura sotto forma di riflettori che rendono possibili delle misurazioni e dei controlli molto dettagliati durante l’intero tempo di costruzione. La scansione laser permette di rilevare milioni di punti di misurazione in galleria in pochi secondi. Ciò è necessario per verificare le dimensioni del cavo. Se le scansioni vengono eseguite in diverse fasi di costruzione, per esempio dello scavo grezzo prima e con il rivestimento in calcestruzzo proiettato dopo, questo metodo permette di verificare lo spessore del rivestimento, consentendo così al committente di veri- ficare l’osservanza delle direttive tecnico-costruttive. Nella costruzione del cunicolo esplorativo, la maggiore divergenza rispetto al punto d’incontro stabilito è prevista tra Mules e Wolf, con uno scostamento laterale di 22 cm. Nel caso della costruzione delle canne principali della galleria, la maggiore divergenza rispetto al punto d’incontro stabilito è prevista tra Mules e il sottoattraversamento dell’Isarco, con uno scostamento trasversale di 9 cm. Lo scostamento dal punto d’incontro delle canne principali sarà minore poiché ai fini del rilevamento topografico si potrà risalire alla posizione esatta mediante i collegamenti verticali con il cunicolo esplorativo già ultimato. Laser scanner in galleria Precisione del punto di rottura del diaframma
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy Mjc1MzM=