Area di progetto Mules | Mules project area

sicurezza sul lavoro per gli operai. Le macchine impiegate saranno delle macchine cosiddette “a doppio scudo”; queste, oltre a scavare la galleria, provvedono anche a rive- stirla con dei conci di cemento armato prefabbricati, chia- mati “Tübbing”. La fabbrica di produzione dei Tübbing sarà localizzata nel cantiere di Aica. Da questo cantiere, tramite un sistema di ferrovie di cantiere, saranno rifornite le TBM. Nella direzione opposta, il materiale di scavo sarà trasfe- rito direttamento al deposito nella Val di Riga attraverso dei nastri trasportatori nel cunicolo esplorativo Aica-Mules. Una TBM è composta da una testa di scavo con numerosi cutter che, facendo pressione sul fronte di scavo, frantu- mano la roccia. Il back-up, la struttura a traino situata dietro la testa della fresa, assicura lo smaltimento del materiale appena scavato, nonché l’approvvigionamento necessario all’avanzamento. Contiene, inoltre, gli impianti di ventila- zione, di abbattimento delle polveri e di consolidamento della roccia. La prima delle tre frese per il lotto costruttivo Mules 2-3, denominata “Serena”, è stata completata nell’estate 2017 e trasportata dallo stabilimento in Germania al cantiere di Mules su strada. Una volta assemblata in loco, dall’inizio del 2018 scaverà i rimanenti 14 km del cunicolo esplorativo fino al confine di stato. Successivamente, all’inizio del 2019, saranno messe in esercizio altre due frese, più grandi della prima, per lo scavo delle gallerie principali in direzione nord. pational safety. The machines used are so-called „double shield“ TBMs. These not only excavate the tunnel, but also immediately erect the inner lining of prefabricated concrete parts, so-called „Tübbing“. The Tübbing-factory for the construction lot was built on the construction site near Aica. From there, the TBM is supplied via its own construction site railway. In the opposite direction, the excavated material is transported via conveyor belts in the exploratory tunnel Aica-Mules directly to the landfill in Val di Riga. The most important part of the TBM, which is really an underground logistics factory, is the drill head. This has a diameter of about ten meters and consists of several drilling bits that press against the rocks and break them into small pieces. The trailing structure behind the dril- ling head is used to supply the excavation and remove the excavated material. The machine also consists of rock stabilisation, ventilation and dust collection equipment. „Serena“, the first of the three tunnel boring machines for the construction lot Mules 2-3, was completed in summer 2017 and transported from the factory in Germany to Mules by road. After installation on site, from the begin- ning of 2018 it will build the remaining 14 km of exploratory tunnel to the state border. At the beginning of 2019, the two other, larger TBMs for the construction of the main tubes northwards will be put into operation. Le TBM del lotto Mules 2-3 The TBM at the Mules 2-3 construction lot Cunicolo esplorativo Mules-Brennero Exploratory Tunnel Gallerie principali Mules-Brennero Main tunnels Diametro Diameter 6,80 m 10,65 m Potenza Power 2.800 kW 4.200 kW Forza di avanzamento Thrust force 42.750 kN a/ at 420 bar 95.000kN a/ at 420 bar Numero di cutter Number of cutters 37 (19‘‘ di diametro ciascuno / 19‘‘ diameter each ) 61 (19‘‘ di diametro ciascuno / 19‘‘ diameter each ) Lunghezza complessiva Overall length ca. 300 m ca. 200 m Peso totale Total weight ca. 1.290 t ca. 2.750 t Fonte/ Source : Herrenknecht

RkJQdWJsaXNoZXIy Mjc1MzM=