Area di progetto Mules | Mules project area

Dal cantiere di Mules, sul versante italiano, a partire dal 2008 è stata scavata la galleria di accesso di Mules, attraverso la quale si è raggiunto il livello delle gallerie di linea, a circa due chilometri di distanza e 200 metri di profondità. Dal 2011 sono state realizzate le diverse opere in sotterraneo come i cameroni di montaggio delle frese, propedeutici all’esecu- zione delle future opere. Sempre tra il 2011 e il 2015 sono stati realizzati 3,8 km di gallerie principali in direzione Nord e 2 km di cunicolo esplo- rativo, il quale si ricollega ai 10,5 km di cunicolo esplorativo realizzati nell’ambito del lotto precedente da Aica a Mules. In totale, fino al 2015 sono stati scavati quasi 20 km di gallerie nell’ambito dei due lotti costruttivi Aica-Mules e Periadriatica. Dopo la consegna dei lavori al consorzio di imprese vinci- trice della gara d’appalto, i primi brillamenti del lotto Mules 2-3 sono stati realizzati alla fine del 2016. Il 21 aprile 2017 il Starting from the Mules construction site, on the Italian side, the lateral access tunnel was excavated from 2008. At about two kilometres distance, and in 200 meters depth, the level of the main tunnel tubes was reached. Since 2011, the various underground structures, such as the TBM assembly caverns, were prepared for the future construction activities. Between 2011 and 2015, 3.8 km of main tubes and 2 km of exploratory tunnel were built, the latter connecting with the 10.5 km exploratory tunnel of the previous Aica-Mules lot. A total of nearly 20 km of tunnels were excavated by 2015 in the framework of the „Aica-Mules“ and „Periadri- atic Seam“ construction lots. After handing over the work to the new consortium, the first blasts of the construction lot “Mules 2-3” were carried out at the end of 2016. On April 21, 2017, with the opening Construction progress Avanzamento dell’opera

RkJQdWJsaXNoZXIy Mjc1MzM=